
OGGHIU A MARI, l’antica ricetta milazzese
C’è un pesce che non è un pesce che in estate è meglio non calpestare dati suoi tentacoli urticanti. Si tratta di un animale senza […]
C’è un pesce che non è un pesce che in estate è meglio non calpestare dati suoi tentacoli urticanti. Si tratta di un animale senza […]
Da anni è davvero facile trovare sugli scaffali dei supermercati confezioni dei cosiddetti alimenti speciali. Si tratta di pasta senza glutine, pasta di legumi, latte […]
Ho sempre consigliato a pazienti e amici di comprare alimenti sfusi, cioè senza alcun tipo di confezione: carne dal macellaio, pesce dal pescivendolo, verdure e […]
Quando si invecchia, le cellule diventano meno abili a sostituirsi e questo avviene anche quando si parla di “percezione del gusto”. La quantità di degradamento […]
L’inverno, o meglio le temperature invernali, tardano ad arrivare e così sono ancora poche le verdure di stagione che arrivano sulla nostra tavola. Tra queste, […]
Al momento, il futuro del nostro agroalimentare è in mezzo a una battaglia delicata che riguarda permessi e concessioni del glifosato. Si tratterebbe di un […]
Il mese di ottobre è iniziato in modo splendido, seppur faticoso. Ieri, domenica, in compagnia di mio figlio e di alcuni amici, ho camminato in […]
Il passaggio della pasta delle olive nella gramola di un frantoio è una fase molto delicata: bisogna costantemente gestire il tempo di “gramolatura” in base […]
Il Festival di Sanremo si è chiuso da pochi giorni, sebbene sia ancora sulla bocca di tutti, ma quando io penso al Festival della canzone […]
Messina è nei miei pensieri da sempre. Sotto molti aspetti è una città davvero importante per me. Spero di ricambiare quanto mi ha donato nel […]