
Può il nemico numero uno delle fave diventare cibo prelibato?
Anni fa, sono stato in Puglia per lavoro. Ho girato un bel po’, in particolare il Tavoliere delle Puglie, una distesa semi-pianeggiante davvero ampia, ben […]
Anni fa, sono stato in Puglia per lavoro. Ho girato un bel po’, in particolare il Tavoliere delle Puglie, una distesa semi-pianeggiante davvero ampia, ben […]
EDUCAZIONE ALIMENTARE ____________________________________________________________________________ L’educazione alimentare familiare è fondamentale per prevenire fenomeni di anoressia e/o disturbi del comportamento legato all’alimentazione. Gli/le adolescenti, cercando drasticamente di raggiungere […]
Quando si invecchia, le cellule diventano meno abili a sostituirsi e questo avviene anche quando si parla di “percezione del gusto”. La quantità di degradamento […]
Il pane è l’alimento base della dieta mediterranea a cui spesso non si dà la giusta importanza. Al contrario, come ogni mio paziente sa, ciò […]
Le persone soffrono di disturbi intestinali più frequentemente di quel che si pensa. Le manifestazioni poi sono molto diverse tra loro, a volte capaci di […]
Ci sono due frasi che mi hanno sempre affascinato: “Bisogna mangiare per vivere e non vivere per mangiare” e “Noi siamo quello che mangiamo”. Proprio […]
Non è difficile fare del buon aceto a casa, anche di buona qualità. Bisogna, tuttavia, seguire alcuni accorgimenti, ad esempio vanno evitati i vini che […]
CH3COOH è una formula che mi accompagna da tanto tempo, da quando calcavo i banconi dei primi laboratori di chimica. È una formula che per […]
Il mese di ottobre è iniziato in modo splendido, seppur faticoso. Ieri, domenica, in compagnia di mio figlio e di alcuni amici, ho camminato in […]
Il ruolo dell’ossigeno per il nostro organismo è davvero vitale (lo scoprirete leggendo via via questo articolo), eppure secondo molte ricerche circa la metà delle […]