
Occhio ai finti nutrizionisti!
Diversi articoli di settore stanno evidenziando (e direi finalmente!) una situazione che da anni invade la sfera professionale di chi come me è un nutrizionista […]
Diversi articoli di settore stanno evidenziando (e direi finalmente!) una situazione che da anni invade la sfera professionale di chi come me è un nutrizionista […]
È il momento di iniziare a gustare il frutto che è sinonimo dell’inizio della bella stagione (non fatevi ingannare dal momentaneo cattivo tempo!). Avete indovinato: […]
La frutta secca è considerata un “integratore di benessere” per l’apporto di micronutrienti di cui è ricca; in caso di attività mentali e/o fisiche stressanti […]
Il pranzo della Pasquetta (il Lunedì dell’Angelo) era un fermento di preparativi sin dalle prime luci dell’alba. Tutti pronti per le gite fuori porta a cercare un […]
Il merluzzo nordico, pescato ed eviscerato, è esposto su delle rastrelliere ai venti della Norvegia, dove in circa 3 mesi si disidrata completamente. Poi viene […]
Il termine stoccafisso (pescestocco, o soltanto “stocco”, come viene preferibilmente chiamato in alcune zone dell’Italia centrale e meridionale) è una parola che deriva dall’unione di […]
Lo stoccafisso secco è un prodotto del tutto naturale. Viene prodotto esclusivamente da due specie di merluzzo nordico (Gadus morhua e Gadus macrocephalus) chiamato skrej […]
Mi ricordo lunghissimi stoccafissi che dopo “l’idratazione” raggiungevano sino a quattro dita di spessore. Si credeva che tale lunghezza fosse dipesa dall’idratazione; in realtà dipende […]
Uno degli alimenti che meglio rappresenta non solo la provincia siciliana di Messina, ma molti altri territori italiani è il pescestocco. È stato scritto di […]
Giusto in questi giorni, sulla rivista “Vita in Campagna” n. 1, ho letto alcune frasi relative al cibo che mi hanno colpito perché sono in […]